A proposito di Serena
Immobiliare Serena nasce nel 2000. Da allora ci dedichiamo alla realizzazione di abitazioni ecosostenibili, con l'intento di sviluppare e valorizzare una nuova cultura del «buon costruire», che riassuma in sé innovazione tecnologica, responsabilità sociale e consapevolezza del ruolo che l'edilizia può assumere nella riconsiderazione degli equilibri ambientali.
Cultura che unisca competenze artigianali e tecniche costruttive d'avanguardia, in una ricerca multidisciplinare incentrata sui presupposti del risparmio energetico, dell'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e dell'adozione di materiali ecocompatibili.
Ai primi progetti pilota, avviati quando la questione energetica non era ancora oggetto di una diffusa movimentazione, presto sono seguiti interventi di maggiore respiro.
Con Borgo Antico, complesso di 10.000 metri quadrati sorto a Cormano, alle porte di Milano, abbiamo provato a realizzare nell'immediata attualitĂ il futuro degli ecoquartieri. Alimentato esclusivamente da impianti a energia rinnovabile, non allacciato alla rete del gas, inserito con attenzione estetica e progettuale nel contesto di un'area periurbana, dimostra come l'edilizia intelligente possa addirittura determinare la riqualificazione del territorio.
La stessa filosofia ha guidato anche il progetto della Residenza dei Fiori di Cusano Milanino, intervento in cui le esperienze già maturate hanno consentito il raggiungimento di nuovi e importanti traguardi: il suo profilo d’avanguardia ha meritato la segnalazione al Premio all'Innovazione amica dell'ambiente 2010, riconoscimento nazionale per l'innovazione d’impresa in campo ambientale ideato da Legambiente e promosso, fra gli altri, da Regione Lombardia e Confindustria.
Dalla primavera del 2011, Legambiente ha anche prestato la propria consulenza per il progetto di gestione energetica di Borgo Antico.

Ci teniamo a essere attenti alla sostenibilità anche aldilà del perimetro chiuso dei nostri cantieri. Dal 2004 a oggi la campagna di auto-compensazione ambientale, «10 alberi per ogni casa costruita, 10 alberi per ogni pianta abbattuta» ha regalato più di 1500 nuove piante ai territori interessati dalle nostre realizzazioni.